Category Archives: Scandiano&Casalgrande

Inaugurato il Pizzikotto di Scandiano. Franco: “Siamo tornati nel nostro amato paese con un nuovo locale, una pizzeria, proprio dove 10 anni fa, esattamente in marzo, aprimmo il Roba da Matti”

Inaugurato il Pizzikotto di Scandiano. Franco: “Siamo tornati nel nostro amato paese con un nuovo locale, una pizzeria, proprio dove 10 anni fa, esattamente in marzo, aprimmo il Roba da Matti”


SCANTRE
L’ormai celebre brand col cuore, simbolo-logo della catena di locali firmati Kuoreitaliano

SCANDUE
Matteo Montanari insieme all’architetto milanese Andrea Langhi, creatore d’atmosfere

SCAN
Franco Montanari (al centro) in un selfie con due clienti della zona all’inaugurazione di ieri

Casalgrande, nuova stagione in “Bottega” Il 12 e 13 febbraio va in scena l’Argentina del ’78, teatro dei mondiali di calcio e della dittatura (dramma desaparecidos). Con Aggioli e Giuliani (voce di Jon Snow ne Il trono di spade e di Paura in Inside out)

Casalgrande, nuova stagione in “Bottega” Il 12 e 13 febbraio va in scena l’Argentina del ’78, teatro dei mondiali di calcio e della dittatura (dramma desaparecidos). Con Aggioli e Giuliani (voce di Jon Snow ne Il trono di spade e di Paura in Inside out)


Venerdì e Sabato (ore 21:00) Daniele Giuliani, voce italiana della fortunata serie tv “Il trono di spade” e del personaggio della Paura nel film d’animazione Pixar “Inside Out”, sarà ospite della stagione culturale della Bottega, lo spazio culturale diretto da Enrico Lombardi e dall’associazione Quinta Parete

jon

La compagnia romana Teatro Forsennato sarà la protagonista del terzo appuntamento  della stagione “Estremi Rimedi” in Bottega a Casalgrande. Venerdì 12 e sabato 13 Febbraio va infatti in scena lo spettacolo “Le figurine mancanti del 1978” di con Dario Aggioli e Daniele Giuliani, giovane ma importante doppiatore italiano (tra i suoi lavori più conosciuti, i film Wall Street, Maze Runner, Inside out, Ralph Spaccatutto e le serie televisive: Il trono di spade, Teen wolf, Supernatural, Diario di una nerd superstar).

Le figure mancanti del 1978 è uno spettacolo che parla di calcio ma soprattutto parla di libertà. Due figure raccontano due eventi all’apparenza molto distanti. Un bambino racconta i mondiali che si svolgono in Argentina. A lui interessa solo il gioco del calcio e non vede quello che c’è intorno, vuole rimanere bambino e da tale si comporta: come tutto il resto del mondo pensa solo alle partite e al momento in cui la coppa sarà levata al cielo. Un altro bambino racconta il dramma della dittatura e dei desaparecidos. Lui vede quello che c’è intorno e per questo non vuole più giocare. Come si può giocare per una nazione sconvolta dalla dittature e desiderare di alzare la Coppa del Mondo nel proprio paese.
Argentina’78. Molte figurine ce l’ho, alcune son doppioni, altre desaparecidos.

figurineInoltre, non da non perdere, sabato 13 alle 17:00, l’incontro pubblico con Daniele Giuliani che ci racconterà il mondo del doppiaggio e parlerà del suo lavoro nelle serie tv cult e nei film hollywoodiani, nel secondo appuntamento della rassegna “Un caffè in compagnia” (che ha come obiettivo far incontrare il pubblico con gli artisti). Ingresso gratuito.

Per info e biglietti: 342.9337099 o segreteria@quintaparete.orgPrenotazione consigliata. Gli spettacoli si terranno presso “La Bottega”, in via Botte 16/a, centro di Casalgrande (RE).

Casalgrande strike, centrata nuovamente la rotonda d’arte dell’archistar. Auto contro il Kuma-monumento, adesso bucato a metà (si chiama “Nuvola”, ma le lastre sono fisiche e cadono lo stesso, purtroppo). La notizia e le foto del crash rimbalzano su Facebook

Casalgrande strike, centrata nuovamente la rotonda d’arte dell’archistar. Auto contro il Kuma-monumento, adesso bucato a metà (si chiama “Nuvola”, ma le lastre sono fisiche e cadono lo stesso, purtroppo). La notizia e le foto del crash rimbalzano su Facebook


kengo
kuma
*****

IL PRECEDENTE INCIDENTE NEL MARZO 2013
CASALGRANDE – Lavori in corso sulla “Nuvola” di Kengo Kuma. Si stanno riparando, infatti, i danni al monumento dedicato al mondo della ceramica che è stato letteralmente “travolto” da un auto che è entrata all’interno della rotonda dove è stato eretto il monumento… Nei giorni scorsi un’auto è sfuggita al controllo del suo guidatore e ha tirato dritto sulla rotonda che si trova alle porte di Casalgrande, finendo quindi la sua corsa contro il monumento di ceramica che ha un telaio di acciaio danneggiando la parte iniziale e distruggendo numerose lastre che erano attaccate all’intelaiatura. La “Nuvola” o la “muraglia bianca” di Kengo Kuma è lunga più di 45 metri ed è un monumento di arte moderna inaugurato poco più di tre anni fa per festeggiare il cinquantenario della Casalgrande Padana. L’incidente è avvenuto alle 2,30 di un sabato mattina e solo per fortuna nessuno si è fatto male. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Casalgrande per effettuare tutti i rilievi di legge. Probabilmente una distrazione o un colpo di sonno del conducente sono all’origine dell’incidente che ha visto l’automobilista finire nella rotatoria che serve per regolare il traffico in entrata alla Casalgrande Padana. (Paolo Ruini - 6/3/2013, Gazzetta di Reggio)

Al cinema per una lunga storia di successi
Robbi Caroli ha festeggiato i primi 20 anni di Ceramicanda lunedì all’Emiro di Rubiera

Gran aperiparty e super allestimento con attrazioni visive, gustative e sonore (anche tattili e olfattive), quindi tanta ed elegante bella gente e, come ciliegina e/o mattonella sulla torta, la proiezione in privato di 007

-> 1999: noi tra le prime firme del magazine

E in aprile celebreremo il 20° anniversario del primo numero dell’Occhio (1996-2016)

Al cinema per una lunga storia di successi
Robbi Caroli ha festeggiato i primi 20 anni di Ceramicanda lunedì all’Emiro di Rubiera

Gran aperiparty e super allestimento con attrazioni visive, gustative e sonore (anche tattili e olfattive), quindi tanta ed elegante bella gente e, come ciliegina e/o mattonella sulla torta, la proiezione in privato di 007

-> 1999: noi tra le prime firme del magazine

E in aprile celebreremo il 20° anniversario del primo numero dell’Occhio (1996-2016)


"Nixon" con gli amici della vecchia guardia scandianese

“Nixon” (1° da destra) con amici della vecchia guardia scandianese. Mega-festa, lunedì, al cinema multisala di Rubiera, per celebrare i primi 20 anni di Ceramicanda, network editoriale dedicato al mondo della piastrella con sede a Veggia di Casalgrande. In coda all’evento, proiezione gratuita di “Spectre”, il nuovo film con Bond

Il taxi londinese old style di Ceramicanda e le tre hostess addette a regali e cappotti

Il taxi londinese old style di Ceramicanda e le tre hostess addette a omaggi e cappotti. Centinaia gli invitati

Il carretto del gelato firmato Sweet Cream di Scandiano

Il carretto del gelato di Sweet Cream di Scandiano. Poi si è cucinato pesce, tostato tigelle e servito ottimi vini

Roberto intervistato dal suo braccio d'estro Daniela e il banqueting con lasagnee

Roberto intervistato dal suo braccio d’estro, l’ottima Daniela. Quindi l’angolo della tavola calda con lasagne e risotto very cool. Nel corso della festa, poi, è stato proiettato su maxi-schermo un docu-film di 80 minuti sulla storia personale e professionale del patron della tv della piastrella. Per il compleanno, inoltre, sono state stampate edizioni speciali sia del giornale “Dstretto” sia della rivista patinata. In regalo a tutti gli intervenuti, infine, è stata consegnato un cd del direttore d’orchestra Comini, che si è esibito dal vivo con la sua big band

2/11/1975 – 2/11/2015. L’anniversario
Toh, ma quanti neo-pasoliniani (che non ti aspetteresti mai, conoscendoli) al convegno di Scandiano nel 40° della tragica morte del controverso intellettuale che tra il ’35 e il ’36 visse proprio nella buia cittadina ceramista
Ah: oggi 2/11 nostra madre compie 70 anni!

2/11/1975 – 2/11/2015. L’anniversario
Toh, ma quanti neo-pasoliniani (che non ti aspetteresti mai, conoscendoli) al convegno di Scandiano nel 40° della tragica morte del controverso intellettuale che tra il ’35 e il ’36 visse proprio nella buia cittadina ceramista
Ah: oggi 2/11 nostra madre compie 70 anni!


2/11 Dopo zombie e fantasmi di Halloween, tocca al “memento mori” di Totò (clicca)

caldo

*****

-> Pasolini, Pelosi e il moralismo peloso dei due pesi e delle due misure
(Giuliano Ferrara su Il Foglio di sabato 31/10)

ANNIVERSARI. Pound, morto a Venezia l'1 novembre (1972). Pasolini, ucciso il 2 novembre (1975). S'incontrarono nel '68 e divennero amici...

ANNIVERSARI POETICI. Ezra Pound, morto a Venezia l’1 novembre (1972). P. P. Pasolini, ucciso a Ostia il 2 novembre (1975). S’incontrarono nel ’68 e divennero subito amici

-> Pasolini e Pound: un incontro di poesia e amicizia (Teche RAI Cultura)

*****

MATTINATA CELEBRATIVA, DI INTERVENTI ACCADEMICI INTERESSANTI. MA NIENTE “PORNO-TEO-KOLOSSAL“: IL COMUNE ORGANIZZATORE HA PREFERITO GLISSARE SU DUE TRA I TEMI PIU’ CARI A PPP – DA LUI INDAGATI A MO’ DI PUNGOLO NELLA CARNE: RELIGIONE E SESSO

Il sindaco Mammi, il post-pasoliniano CAP, la consigliera regionale Soncini e l'attore Salimbeni

PASOLINI RENAISSANCE. Il sindaco Mammi, il ragazzo di vita CAP, la renziana Soncini e l’attore Salimbeni

Parterre de roi al convegno di sabato mattina a Scandiano. Da sinistra Vacis, Gilioli, Dazzi e l'inconsapevole Pighini

Al convegno di sabato c’erano pure Gabriele Vacis, Iris Giglioli, il preside Dazzi e l’assessore silente Pighini

Per far numero sono state invitatele classi del Gobetti di Scandiano

Per far numero (come gli anziani ‘deportati’ ai comizi politici? boh) sono state fatte arrivare classi del Gobetti

Carlino Reggio, paginata del 5 maggio 1994. Trovai e feci pubblicare in esclusiva una poesia inedita di PPP (dedicata a Scandiano, anno 1935), pubblicai le pagelle di quando, in quel periodo, frequentava il Regio Ginnasio Lazzaro Spallanzani a Reggio (in seguito liceo classico Ariosto). Pubblicai anche una foto (inedita) di PPP insieme al suo grande amico Luciano Serra (morto nel febbraio dell'anno scorso)

Carlino Reggio, paginata del 5 maggio 1994. Trovai, mi feci dare dopo insistenze e autorizzazioni da Roma e feci pubblicare, in esclusiva, una poesia inedita di PPP (dedicata a Scandiano, anno 1935). Recuperai e pubblicai anche le pagelle (inedite, in esclusiva) di quando, in quel periodo, frequentava il Regio Ginnasio Lazzaro Spallanzani di Reggio (poi diventato il liceo classico Ariosto). Pubblicai pure una foto (inedita, in esclusiva) di PPP insieme al suo grande amico reggiano Luciano Serra (morto nel febbraio dell’anno scorso), che li ritrae a Bologna… insieme a stralci di lettere (inedite, in esclusiva) di loro due studenti universitari

*****

OGGI A SALVATERRA PRANZO DI COMPLEANNO PER FESTEGGIARE MIRIAM (prima a sinistra nella foto)

OGGI A SALVATERRA PRANZO DI COMPLEANNO PER FESTEGGIARE MIRIAM (prima a sinistra nella foto)