Category Archives: Minima umoralia

Vertumno e Pomona, frutta e seduzione

Vertumno e Pomona, frutta e seduzione


Pontormo (Jacopo Carucci, 1494-1557)

Pontormo – Jacopo Carucci (1494-1557)

ANCHE NE “LE METAMORFOSI” DI OVIDIO. “La splendida favola di Vertumno e Pomona, celebrata a più riprese nell’arte figurativa moderna, ci presenta una donna sdegnosa dell’amore, tutta intenta ai suoi compiti nella produzione dei frutti. Allora Vertumno, il dio delle stagioni di origine etrusca, a cui Properzio aveva dedicato una famosa elegia (IV, 2), adotta tutti i travestimenti possibili per avvicinarla. La sua iniziativa prende le sembianze di una serie fantasmagorica di metamorfosi, che si succedono l’una all’altra per perseguire lo scopo della seduzione”.

Peter Paul Rubens_(1617-1619)

Pieter Paul Rubens (1577-1640)

Camille Claudel (1864-1943), Sakuntala

Camille Claudel (1864-1943), “Sakùntala”

Abraham Bloemaert (1564-1651), "Vertumno e Pomona"

Abraham Bloemaert (1564-1651)

Jean-Baptiste Lemoyne (1704-1778), "Vertumno e Pomona"

Jean-Baptiste Lemoyne (1704-1778)

Francesco Melzi (1493-1570), "Vertumno e Pomona"

Francesco Melzi (1493-1570)

La nostra piazza preferita per manifestare

La nostra piazza preferita per manifestare


Photo: Alyssa Arce by Terry Richardson
charlotte due tagliata

Accusatio repetita, excusatio manifestazione.
Fascinazione della nominazione, evocazione
a mo’ di suggestione… avocazione furbettina.

Mistificatio non petita, manipolatio manifesta e un po’ molesta.
Giramento di frittata con ribaltamento di persecutio temporum.

Anti-qua, anti-là: ma anti-de-che? Armi di distrazione di massa e cliché.
Narcisismi da tastiera. Piagnisteo politicante di pupi travestiti da agnelli.

Lische di proscrizione. Liste della spesa e grandi magazzini del passato.
Sì: pesci palla e pesci in faccia, menatori di torroni et ciurlatori di manici.

Sicumere e figure retoriche, fuffa ideologica e poca logica. Shitstorm:
argomentum ad minchiam, detrimentum intellettivo, regime cognitivo.

Teste brulle, slogan frusti e selfie tristi.
Piazze piene, vasche buie, urne vuote.
Destra autoironica, sinistra umoristica.

La vita è adesso: addio a questo fuso orario post-natalizio. Si torna a ritmi + circadiani

La vita è adesso: addio a questo fuso orario post-natalizio. Si torna a ritmi + circadiani


ora

Lo stato ipnopompico è lo stadio che porta dal sonno alla veglia. In tale fase, come pure in quella che viceversa porta dalla veglia al sonno (detta stato ipnagogico), il cervello può avere delle sensazioni, in particolare visive e uditive, che, pur non essendo reali, vengono percepite in modo assai vivido.

Fuori orario: tornare al ciclo estrale?

Fuori orario: tornare al ciclo estrale?


stanlioVorrei perdermi per librerie e bordelli,
giusto lì fra carte false e seni sodi: idi
di marzo d’un forse esisto. Sì, dovrei.

Nel letto d’uno scritto. Venirti incontro
sino a svenirti ai piedi. Venire adesso
e non finire più, berti a collo in nudità.

Vorrei prendermi e farti compagnia
cantante nello schizzo di un colore
in più fra spalti e sputi… e scopare

come in un rito voodoo, per sentirci giù:
non ha altro da offriti, qui, la mia nullità.