San Gimignano, aprile 2016. C’è voglia di tornare a Pienza
San Gimignano, aprile 2016. C’è voglia di tornare a Pienza
«Ci sono libri che si posseggono da vent’anni senza leggerli, che si tengono sempre vicini, che uno si porta con sé di città in città, di paese in paese, imballati con cura, anche se abbiamo pochissimo posto, e forse li sfogliamo al momento di toglierli dal baule; tuttavia ci guardiamo bene dal leggerne per intero anche una sola frase. Poi, dopo vent’anni, viene un momento in cui d’improvviso quasi per una fortissima coercizione, non si può fare a meno di leggere uno di questi libri d’un fiato, da capo a fondo: è come una rivelazione. Ora sappiamo perché lo abbiamo trattato con tante cerimonie. Doveva stare a lungo vicino a noi; doveva viaggiare; doveva occupare posto; doveva essere un peso; e adesso ha raggiunto lo scopo del suo viaggio, adesso si svela, adesso illumina i vent’anni trascorsi in cui è vissuto, muto, con noi. Non potrebbe dire tanto se per tutto quel tempo non fosse rimasto muto, e solo un idiota si azzarderebbe a credere che dentro ci siano state sempre le medesime cose.» (Elias Canetti, 1905-1994)
* Nella foto sopra, tre edizioni originali fuori commercio (anni 1985,1987,1986) #CAPlibrary
11 GENNAIO, A MILANO (ROGOREDO) NEGLI STUDI DI SKY CON GIORGIA
Tema + 20 variazioni
13 dicembre 2017 al circolo tennis di Albinea, apericena aziendale con karaoke finale: Franz e CAP cantano la mitica “samba della rosa”
Big dating = dati utili a chi flirta molto tra l’analogico e il digitale
—
Data mining = dati diffusi tramite incontinenza notturna
Data mentoring = dati affetti da prognatismo informatico
Data ring = dati che quadrano contesi a suon di sberle
—
Big Data = dati superdotati prediletti da esperte superdatate
Bip Data = dati censurabili o irriferibili ai più
Bic Data = dati a sfera low cost usati come cerbottane a scuola
Bif Data = dati ghiacciati ai gusti fruttati
Biz Data = dati che fanno guadagnare
Bim Data = dati prima del Bum e del Bam
Bis Data = dati replicabili a furor di pubblico
Bir Data = dati cui manca la consonante finale per volare alto
Bid Data = dati ceduti al miglior offerente (dal verbo to bid)
Bib Data = dati a rischio rigurgito somministrati in tenera età
Bit Data = dati capelloni molto in voga negli anni Sessanta
Bin Data = dati usati per localizzare i compound di noti terroristi
BenData = dati sensibili con 50 sfumature di grigiore muliebre
—
Bug Data = dati violati da hacker
Bag Data = dati indossati a tracolla
Beg Data = dati elemosinati in giro (dal verbo to beg)
Bog Data = dati paludati (in inglese)
Si torna prima o poi
sul luogo del diletto
(nel rosa del rimorso
si scava con deliquio
– sul rogo dell’affetto),
si sconta tutto quanto
nel sugo del delitto,
si contano le perdite
e spesso per difetto:
e ci si torna da eroi
al centro del dispetto
(ci si scorna come noi
sino al cuore del quesito
– lo dico con rispetto),
nel sempre del discorso
sino al dorso della lama,
dove il guaio più squisito
rivive per eccesso.
Immagine: “Il ritorno di Ulisse”, 1968, Giorgio de Chirico
FESTA AZIENDALE AD ALBINEA, SI CANTA “VATTENE AMORE” DI MINGHI-MIETTA