Oggi presentazione alla biblio Panizzi del libro “Dove va il calcio italiano?” con lo storico della filosofia Pagnini da Firenze

Oggi presentazione alla biblio Panizzi del libro “Dove va il calcio italiano?” con lo storico della filosofia Pagnini da Firenze


present. alla Panizzi con Pagnini e Piccinini

Nella notte dalla disco tornano
i ragazzi in festa e nel forno
di paese alla cassa c’è la ressa,
sembra giorno: cercano gli amici
in fila mentre pago, si chiamano 
per nome, sciamano felici in un sabato
a far tardi tra una pasta e una pizzetta
con lo sguardo ballerino ubriacato
dai bei culi prima in pista e ora in testa
qui all’incrocio che dà sulla piazzetta.

NATALE IN MONTAGNA

BONSAI GUITAR IL 25/12 IN MONTAGNA

E io che quando bevo li capisco
ci rinasco per un niente nello scoppio
inubicato di quegli anni – ora che tutto
dal ritiro che mi è caro si fa stretto
o fuori posto (giù a ritroso, sulle spine,
chiodi ai muri) nell’andazzo di una vita
che non sfama più il suo scopo ma si svita
in differita col suo opposto: oppio puro
che si fuma dallo scorno di una fuga
nullescente nello smazzo dell’età.

E nel rimugino del tasto ci ricasco
a muso duro come un fallo ventunenne
fuoriuscente dalla tasca, basta un attimo
alla falla per riaprirsi nello smacco
del balugino del tempo: è lo spacco
senza toppe di avversioni capitali,
è il brindare divertito alla loro condizione
e punto i piedi – io che a casa non ci torno
miro ai ponti d’occasione lungo i pianti
sparsi a caso nell’invano della giostra…

…nei rigiri sul divano verso altre colazioni.

Immagine: Edward Hopper, “Early Sunday Morning” (domenica mattina presto), 1930

hopper

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>