Prove tecniche d’elaborazione scenica

Prove tecniche d’elaborazione scenica


-> Libreria Incontri, Sassuolo, Natale 2012: Zar. con sagoma cartonata di cuoca-autrice

Essere lontani, distanti, distinti. Eremiti d’antiche mete, erratici d’altura, miti in piedi, eretici a dismisura. Meno mondani, più montani. Riscoprire la vertigine dell’origine, tra l’incudine del fermarsi e il martello dell’affrancarsi: in ogni caso tradirsi, ferirsi di verginità ritrovata. Aspettarsi al varco prima di ritrovarsi al parco. Sparire invece di sperare: sarà la neve, già sciolta di suo, a sciogliere ogni riserva altra. Nel cumulo delle ore morte, come foglie d’acanto. Nel tumultuoso tumulo di livide voglie timide ma vivide. Nolontà e rappresentazione. Chi va, chi resta: colpi di cannone a lutto esplosi contro tutto ciò che gira a vuoto o a vanto. Versi di cane a canone inverso…

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>