Monthly Archives: novembre 2011

PROVA DOLORI / Il Tondelli inedito

PROVA DOLORI / Il Tondelli inedito


L'efficace campagna contro le banche di Sara Tommasi

Dubbi e trucchi narrativi di un vero libertino. Lettera inedita del 27 giugno 1979 inviata dall’autore all’editor del libro che lo renderà celebre. Il 16 dicembre sono 20 anni dalla morte

Caro Tagliaferri, vorrei con questa lettera esprimere i nodi del libro (Altri libertini, ndr) ancora per me insoluti e anche punti di vista, perplessità e affini inmodo da produrre una carta di lavoro che mi sarebbe molto utile poter discutere dettagliatamente quando ci si rivedrà dopo l’agosto. In sostanza vorrei fornire una serie di questioni che riguardano il libro da poter affiancare alla sua lettura per ottenere chiarimenti e per non allungare oltre i tempi della redazione definitiva del manoscritto tanto da non poterne poi più, insomma stufarsi reciprocamente di tutta quanta la faccenda…


Read the rest of this entry

SFIDE – 2 / Altra serata epocale! Domani Max e Zar. duelleranno sul ring di Arceto (…all’ultimo sangue su web, blog, regimi e democrazie)

SFIDE – 2 / Altra serata epocale! Domani Max e Zar. duelleranno sul ring di Arceto (…all’ultimo sangue su web, blog, regimi e democrazie)


SCANDIANO DA’ ASILO POLITICO ALL’INTELLETTUALE E BLOGGER, DA ANNI BOICOTTATO PROPRIO NELLA SUA CASALGRANDE-IRAN (NEMO PROPHETA IN PATRIA: MAH, IDDIO LI PERDONI…).

PRIMA DELL’INCONTRO IL POPOLO TUTTO – ESILIATO E NON – E’ INVITATO A PARTECIPARE A UN APERITIVO VELOCE (ORE 19.45), PER DIRE ADDIO AL NOTO E DECENNALE COVO-ALCOVA E MUSEO-MAUSOLEO (viale della Rocca n. 1, febbraio 2001-novembre 2011)

E’ riconciliazione! Dopo un mese e mezzo di “distanza” strategica e “silenzio” tattico, Max e Zar. di nuovo insieme grazie a Puntavanti. Dal 13 ottobre (vigilia del Premio Baroni) non si vedono e non si sentono: nessun litigio, solo una presa di posizione simbolica da parte di Zar., boicottato dal regime politico del suo paese. I due si affrontano per la prima volta dal vivo (e match trasmesso in Eurovisione).

Il pallone è rotondo: yeah, torna la metafora politica dello scendere in campo (tra tattiche e tacchetti)!
Il Pd reggiano si dà al calcetto: sfida all’ultimo dribbling (all’ultimo fallo da dietro) tra i sindaci della zona ceramiche e quelli della Bassa (Rossi e Rivi contro Gazza e Manghi)

Il pallone è rotondo: yeah, torna la metafora politica dello scendere in campo (tra tattiche e tacchetti)!
Il Pd reggiano si dà al calcetto: sfida all’ultimo dribbling (all’ultimo fallo da dietro) tra i sindaci della zona ceramiche e quelli della Bassa (Rossi e Rivi contro Gazza e Manghi)


Dalla “sfiga” alla sfida, dall’agonia all’agonismo. Dalla fantapolitica al Fantacalcio, da Casini a Cassano, ovvero: dal partito alla partita. Di calcetto.

Il Pd è nel pallone? Sì, alla lettera: nel senso che sempre più dirigenti sono passati dal predicare lo sport della politica al praticare politica per spot… fino ad arrivare a fare politica per sport, quindi a farla coi piedi.

Dallo “Yes we can!” allo “Yes weekend!”, sui campi di casa o in trasferta. Laddove, divisioni a parte, l’importante è fare squadra e lanciare ponti… tipo quello dell’8 dicembre.

Dal Palazzo al Palazzetto: eh sì, gli amministratori del Pd non si affrontano più ai congressi o alle primarie (roba vecchia). C’è grande attesa (e grande pre-tattica) per l’epocale sfida a calcetto tra i sindaci e gli assessori della zona ceramiche da una parte e i sindaci e gli assessori della Bassa dall’altra.

Rivalità, campanilismo, goliardia: un modo come un altro per festeggiare la caduta del Cavaliere e il neonato governo Monti.

Su Facebook il tifo dei sostenitori delle due squadre è accesissimo: i profili dei politici-atleti che l’8 dicembre scenderanno in campo (un campo vero, non un Campo Samarotto) pullulano di reciproche provocazioni e simpatici sfottò, tutti lì a pregustare un posto al sole nella tribuna numerata del partito.

Di qua i bersaniani, di là i franceschiniani… uniti però da un’unica e grande fede: la Juventus… Read the rest of this entry

E’ epidemia! Il virus “aviario” contagia anche le giornaliste modenesi. A cena pure loro!!!

E’ epidemia! Il virus “aviario” contagia anche le giornaliste modenesi. A cena pure loro!!!


BELLE, BRAVE, IMPEGNATE E FAMOSE Tutti pazzi per le nostre croniste

Ma ‘ndo vai se ‘a cena nun la fai!? / In campo anche l’ex mezzobusto di Teletricolore!
Pollaiomania – 3 (The legend) / Le reggiane coccodè fanno proseliti e tutti le imitano

GOVERNO MONTI, CRISI E SOBRIETA’. BOOM DI ROSSETTI E TACCHI ALTI

Dei rossetti si è sempre saputo: quando il gioco si fa duro, le labbra diventano scarlatte. Se i soldi sono pochi, un rossetto è una gratificazione accessibile: costa poco e fa diventare spavalde. Subito dopo l’undici settembre ci fu il boom di acquisto di rossetti consolatori, per dimenticare la paura, baloccandosi un po’. E tra il 2010 e il 2011 le vendite sono di nuovo salite del quattordici per cento… Read the rest of this entry