anonimi ok
Published 28 settembre 2011 at 179 × 255 in MA QUALE LEGGE BAVAGLIO! STOP A BULLISMO E FAR WEST! Provvedimento sacrosanto quello in esame al Parlamento. Sono dunque lacrime ipocrite e impunite quelle dei gestori di siti (web-journal e blog) che contestano il disegno di legge circa l’obbligo di rettifica per chi pubblica fesserie o falsità in rete: la pacchia untoria sta per finire, è giusto correggere involontari errori (buonafede) o sanzionare reiterate diffamazioni (malafede), proprio come succede per la stampa tradizionale. Insomma, ecco un argine all’improvvisazione e all’approssimazione. Ma soprattutto un NO all’odio e alla violenza on-line (basta con la pretesa di fare i froci anonimi col culo di persone reali e leali). Il diritto di cronaca (verità), critica (opinione) e satira (rivisitazione deformata, ironica, sarcastica o paradossale di un fatto o di un protagonista pubblico) sono infatti tutta un’altra cosa: modi diversi, estranei ai linciaggi morali e alle gogne mediatiche (per astio personale o guerra politica o economica o di religione). Noi lo diciamo da anni, confortati dal fatto che i guru mondiali della rete la pensino così. Si ritorni al fair play: la libertà è stile, misura, rispetto (non indebita trascrizione di arbitrarie intercettazioni). Ovvero civiltà