Monthly Archives: aprile 2011

Amor patrio e foto-egocentrismo: 14 “big shooter” reggiani si mettono a nudo e a fuoco e in mostra per la Cna di Tristano e il Dna (laico) di Amico nell’ambizioso ambito di “Fottografia Neuropea” (c/o Biblioteca della Arti)

Amor patrio e foto-egocentrismo: 14 “big shooter” reggiani si mettono a nudo e a fuoco e in mostra per la Cna di Tristano e il Dna (laico) di Amico nell’ambizioso ambito di “Fottografia Neuropea” (c/o Biblioteca della Arti)


Inaugurazione venerdì 6 maggio come antipasto di “Fotografia Europea” Read the rest of this entry

30 pezzi facili (da oggi Minima umoralia)

30 pezzi facili (da oggi Minima umoralia)


L’amica Braglia ci ha presentato la mitica professoressa-portento del Classico (chimica e biologia) Edmea Sorrivi Guidetti, arrivata da Sallusti con la sua city-car rossa: ella, tra lo stupore dei presenti (tra cui C.A.P., che della brillantissima “coetanea” s’è subito innamorato, non solo platonicamente), ha confessato di seguire costantemente e con grande interesse la nostra rubrica settimanale sul GdR (“Solo tre cose: devi fare meno citazioni e meno svolazzi, meno incisi e meno giochi di parole in codice, nonchè usare meno parole latine o comunque termini stranieri, perché il popolo dei lettori – chi? dove? – deve capire”). Touché!… Read the rest of this entry

Il nuovo utrablog compie una settimana: 28 post e tante idee (ingredienti) da sviluppare…
…ma con poca voglia di fare

Il nuovo utrablog compie una settimana: 28 post e tante idee (ingredienti) da sviluppare…
…ma con poca voglia di fare


P.S. (S.O.S.) Attendiamo “oracoli” da Sara (da lunedì) e da Valeria (da martedì)… Lasciamo qui il nostro messaggio in bottiglia…

25 aprile: a ciascuno la sua Resistenza (o Desistenza, o Resilienza)

Il Cav. anti-Pm tira eccome! Pienone per Sallusti: 400 persone all’Astoria tra applausi, risate e rubycazzate

Il Cav. anti-Pm tira eccome! Pienone per Sallusti: 400 persone all’Astoria tra applausi, risate e rubycazzate


Un’ora e un quarto di serrato confronto (con contenuto più ironico che erotico) su Silvio, bunga-bunga, malagiustizia, intercettazioni (abusate) e processi (mediatici) arbitrari.

Il direttore del Giornale arriva alle ore 21 in punto. Ad accoglierlo l’avv. pidiellino Liborio Cataliotti (che ha incassato i complimenti di tutti per l’organizzazione), da 10 anni amico del giornalista Stefano Zurlo (che ha scritto un libro sulla vicenda di Wanna Marchi). Oltre a loro, ieri sera, al tavolo dei relatori nella sala-convegni dell’Astoria, il giornalista sportivo Marco Gibertini (“Da 25 anni a Telereggio”: abbronzatissimo), il collega Pierluigi Ghiggini (Giornale di Reggio, che a Reggio esce in panino con la testata di proprietà di Paolo Berlusconi, amico personale di Liborio: “Gibertini è molto più bravo di me, lascio a lui la parola”, dice scherzosamente il Ghiggio, che nel corso della seduta saluterà la ritardataria “Carbognani, presidente Api”, in piedi tra il pubblico azzurro… a proposito, ottima cravatta Pier!) e il coordinatore Pdl in quota Forza Italia Max Camurani. In prima fila, quindi, i vertici del partito (da Pagliani a Eboli, da Carugo alla Terenziani, forse anche Emergenzio e Filippide, più altri “colonnelli” e soldati semplici dell’apparato provinciale)… Read the rest of this entry

Peggio la macchina del fango (anche detto fiele) o l’in-utilitaria ed elitaria “macchina del miele” del clan-claque fazioso? Nanni sbertuccia Fabietto

Peggio la macchina del fango (anche detto fiele) o l’in-utilitaria ed elitaria “macchina del miele” del clan-claque fazioso? Nanni sbertuccia Fabietto


Che tempo che fa?, melassa ridicol-chic banale e ripetitiva, insomma “paracula”. S’inceppa l’ingranaggio sontuoso-untuoso del più pagato volto Rai…  Read the rest of this entry

Il Fatto concede il bis in salsa anti-Pd e dopo la polemica Englaro-Comune scodella i retroscena della guerra tra il ripescato Barbieri (che potrebbe essere risarcito e dunque incassare le mensilità arretrate: ‘zzo, che culo!) e la bella collega ferrarese Montani

Il Fatto concede il bis in salsa anti-Pd e dopo la polemica Englaro-Comune scodella i retroscena della guerra tra il ripescato Barbieri (che potrebbe essere risarcito e dunque incassare le mensilità arretrate: ‘zzo, che culo!) e la bella collega ferrarese Montani


L’ex Ppi di Vezzano, già volto televisivo e già assessore regionale alla Cultura, ma sopratutto da un anno a questa parte amareggiato per via del silenzio pilatesco del suo partito, dichiara sibillino di sentirsi libero e bello: e magari chissà che non si tolga pure qualche sassolino (sotto forma di siluro-vendetta) dalle scarpe, ormai usurate a causa dei su e giù per i tribunali a depositare ricorsi. “Contattato da altri partiti”… Read the rest of this entry

Cappelle sistine: esce Sex and the Vatican, il Via col vento (o meglio: via in convento, il cineuovo) della chiesa romana tendenza Opus Gay

Cappelle sistine: esce Sex and the Vatican, il Via col vento (o meglio: via in convento, il cineuovo) della chiesa romana tendenza Opus Gay


È la sera di venerdì 2 luglio 2010. Sono da poco passate le nove. All’interno di un ristorante situato nel quartiere Testaccio di Roma, le uniche donne presenti sono le due cameriere. Una è bionda, giovane e molto carina, modello “durante il weekend servo ai tavoli per pagarmi gli studi all’università”. L’altra è mora, più attempata, tipo moglie di tassista con due figli piccoli. I muri sono in pietra, senza finestre. Sembra di stare dentro una caverna. Il locale è riservato per una festa. Ai tavoli del buffet ci sono patatine, noccioline, frittatine, pasta fredda, insalata di riso, bruschette e polpette. Un deejay arrivato dalla Toscana è pronto a dettare il ritmo della serata. Dentro ci sono almeno una quarantina di uomini. Si chiacchiera, si fa conoscenza, si mangia e si beve nell’attesa di qualcosa che sta per succedere. Si avverte nell’aria che da un momento all’altro il gran galà subirà un’accelerazione… Read the rest of this entry

Ma ‘ndo cazzo va la musica colta?

Ma ‘ndo cazzo va la musica colta?


E IL 18 MAGGIO KEITH GIARRETTIERA SUONERA’ “ALL’ARCO” (piano solo)

Dove va la musica colta? Che cosa fa questa “folle signora” per riavvicinare il pubblico che è scappato dopo il caos scatenato da alcune avanguardie dal sapore strong? E ancora: per capire che cosa “bolle in pentola” su chi bisogna puntare?… Read the rest of this entry

Oltre 5.000 presenze alle Giornate Mentre Avvenire invita a boicottare “Habemus Papam”, il film di Moretti

Oltre 5.000 presenze alle Giornate Mentre Avvenire invita a boicottare “Habemus Papam”, il film di Moretti


Si sono concluse con successo le Giornate della Laicità 2011, prima esperienze di un festival che pensa già alla prossima edizione (‘sticazzi! questa è una minaccia!) forte dei numeri di tutto rispetto già totalizzati (Chiesa avvisata, mezza salvata)… Read the rest of this entry