Reducismi-2 / Party-giano Ferruccio

Reducismi-2 / Party-giano Ferruccio


RESISTENZINE / Due giovani, belle e impegnate reggiane celebrano il 25 aprile

Casalgrande e il libro di Giuseppe Ligabue (“Nome di battaglia Ferruccio”)

Il libro narra della storia di Giovanni Castelli, giovane siciliano che dalla sua terra, dopo alterne vicende, viene a trovarsi nel reggiano nel 1944, a oltre mille chilometri dalla sua isola: si inserisce in un mondo assai diverso dal suo, grazie al suo entusiasmo e alla sua voglia di vivere, con umiltà, intelligenza e grande umanità, fino a farsi amare come un figlio ed un fratello. Il libro offre al lettore una preziosa occasione di conoscenza della lotta di Liberazione nel Reggiano, uno strumento assai utile alla conoscenza di una fase storica, quella della Resistenza, che è il fondamento della democrazia repubblicana.

Per l’Assessore alla Cultura Giuliana Pedroni: “La presentazione di questo libro è stato uno dei momenti più alti e commoventi delle iniziative di celebrazione dei 150 anni dell’Unità d’Italia. Poter celebrare questa ricorrenza alla presenza di Giovanni Castelli “Ferruccio”, e di tanti altri partigiani presenti nella sala consiliare sabato 23 aprile, ha significato poter rendere omaggio a quegli uomini che con i loro valori hanno fatto rinascere l’Italia unita, gettando le basi per la nascita di quella democrazia fondata sulla Costituzione, e dunque ha significato ricevere l’importante eredità di valori di uguaglianza e fratellanza che questi uomini ci hanno trasmesso e che dobbiamo saper difendere”.

La giornata è iniziata con un pranzo patriottico, che ha visto la partecipazione di ex partigiani come Ferruccio, quali Zeno Bertani, e delle loro famiglie, ed è proseguita con un toccante omaggio al cippo di Adelmo Franceschini a San Donnino, compagno di lotta di Ferruccio e di Zeno.

ALTRE "RESISTENZINE", FANS DEL MUSEO CERVI

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>